Mercato Juventus 2025: Strategia per l’Estate e Le Mosse in Vista del Mercato Estivo

La Juventus pianifica il mercato estivo con obiettivi precisi: rafforzare ogni reparto e fare operazioni strategiche per costruire una squadra più competitiva.

La Strategia di Mercato della Juventus per l’Estate 2025

Sebbene il mercato estivo sia ancora lontano, con circa tre mesi di stagione da disputare più il Mondiale per Club che avrà luogo successivamente, la Juventus ha già avviato la pianificazione per la prossima finestra di mercato. Nonostante la stagione sia ancora in corso, la dirigenza bianconera ha tracciato una strategia chiara che guiderà il club in un’altra campagna di mercato che si preannuncia intensa, sia in entrata che in uscita.

Non ci si aspetta una rivoluzione come quella che ha caratterizzato il mercato estivo precedente, ma sicuramente ci saranno interventi mirati per migliorare il livello complessivo della rosa. Con la fine della stagione, la Juventus avrà l’opportunità di fare delle valutazioni più precise sul rendimento dei singoli giocatori, prendendo decisioni su chi confermare, chi vendere e chi acquistare.

I Giocatori da Monitorare: Situazioni in Evoluzione

Durante il finale di stagione, la Juventus analizzerà attentamente tutta la rosa. Alcuni giocatori, pur avendo avuto difficoltà, continuano a godere della fiducia del club. Un esempio è Teun Koopmeiners, che nonostante qualche prestazione altalenante, mantiene ancora il supporto della dirigenza. Altri, invece, sono a un bivio, come nel caso di Douglas Luiz, che potrebbe essere ceduto in estate.

Ci sono poi situazioni che sembrano già in parte definite, come quella di Dusan Vlahovic, per il quale si prevede una partenza, mentre per Randal Kolo Muani la Juventus dovrà prendere decisioni importanti sul suo futuro. In generale, la dirigenza bianconera, guidata da Cristiano Giuntoli, dovrà affrontare molte sfide per sistemare la rosa in vista della prossima stagione.

L’Obiettivo della Juventus: Rinnovare il Reparto Difensivo, a Centrocampo e in Attacco

La Juventus non intende intraprendere una rivoluzione come quella dell’estate scorsa, ma è determinata a rinforzare la squadra. Il piano prevede almeno tre operazioni importanti, una per ogni reparto: difesa, centrocampo e attacco. Questi rinforzi saranno centrali per migliorare la qualità della rosa e raggiungere gli obiettivi della stagione 2025/2026.

Hancko al Centro della Difesa

In difesa, il primo obiettivo della Juventus è l’acquisto di Dimitris Hancko, difensore centrale del Feyenoord. I contatti con l’entourage del giocatore sono già in corso, e la Juventus è pronta a muoversi concretamente per portarlo a Torino. La società è consapevole delle esigenze economiche per acquistarlo, ma sa che il Feyenoord non alzerà lo stesso muro che aveva fatto a gennaio, il che rende l’operazione più facile da portare a termine. Un’altra operazione già pianificata è quella che riguarda Malick Thiaw, difensore che verrà riscattato dal Milan.

Rinforzi a Centrocampo: La Situazione di Douglas Luiz

Il centrocampo è stato uno dei reparti maggiormente rinnovati dalla Juventus negli ultimi anni, con gli arrivi di giocatori come Douglas Luiz, Teun Koopmeiners e Khephren Thuram, che hanno comportato investimenti significativi. Nonostante ciò, il club bianconero continua a cercare nuovi rinforzi in mezzo al campo. La posizione di Douglas Luiz, in particolare, potrebbe essere in discussione, e la cessione del brasiliano non è da escludere. Inoltre, con l’addio di Nicolò Fagioli, che non è stato sostituito, la Juventus dovrà valutare eventuali movimenti sul mercato.

La Necessità di Rinnovare l’Attacco: Kolo Muani e Vlahovic

Nel reparto offensivo, la Juventus è già intervenuta a gennaio con l’arrivo di Randal Kolo Muani. Tuttavia, il suo futuro è ancora incerto e la società dovrà prendere decisioni su come gestire la sua posizione. Per quanto riguarda Dusan Vlahovic, la sua partenza appare sempre più probabile, dato che non ha convinto pienamente nelle ultime stagioni. Inoltre, anche Arkadiusz Milik potrebbe lasciare Torino, con la Juventus alla ricerca di soluzioni per il suo futuro.

Con un attacco da rinnovare, la Juventus dovrà sicuramente fare almeno un colpo importante in questa zona del campo, per garantire un centravanti di qualità che possa affiancarsi a Kolo Muani o sostituirlo, a seconda delle scelte della dirigenza.

Conclusioni

La Juventus si prepara a un mercato estivo complesso, ma con una strategia chiara e mirata. Mentre l’estate si avvicina, la dirigenza bianconera dovrà affrontare molte decisioni cruciali per rinforzare la rosa in tutti i reparti e rendere la squadra più competitiva. La Juventus è pronta ad agire con determinazione, rafforzando la difesa, il centrocampo e l’attacco, per arrivare alla nuova stagione con ambizioni ancora più alte.

Fonte: Calcio e Finanza